Grappe storiche

La grappa esiste probabilmente fin dai tempi in cui esiste l’uva. Dopo essere state utilizzate per la vinificazione, le vinacce vengono pressate, cotte e quindi “distillate” per produrre ciò che conosciamo col nome di grappa (che probabilmente deriva il suo nome da “graspo”: grappolo d’uva). La...

Read More

Le ricette di Rossini

Era raffinatamente gastronomo il grande compositore pesarese Gioacchino Rossini. La buona cucina l’aveva nel sangue, come il pentagramma. La raffinatezza l’aveva appresa e fatta sua durante il lungo soggiorno a Parigi, dal 1824 al ’36, come acclamato direttore del Théâtre Italien. Qui, era stato piacevolmente...

Read More

Mezzo e mezzo

Probabilmente il più unico che raro aperitivo mai inventato. Il classico aperitivo della Grapperia Nardini di Bassano del Grappa è sempre stato il “Rosso”, un vermouth rosso amaro mescolato con seltz. Nel 1970, un cliente decise di provarlo con un po’ di liquore al rabarbaro....

Read More