Tagliatella

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La “Tagliatella” della Grapperia Nardini di Bassano del Grappa è un drink di origini umili, ma è diventato uno tra i liquori più amati. La sua storia è curiosa: nasce dopo le due guerre mondiali, dopo molte battaglie combattute a Bassano e nei dintorni, quando...

Read More

Acqua di cedro

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Acqua di Cedro della Grapperia Nardini di Bassano del Grappa è una bevanda più antica del suo famoso cugino Limoncello. Il cedro è un frutto che cresce nel microclima del Lago di Garda. La buccia piuttosto spessa è usata per fare l’infusione e a questa...

Read More

Amaretti di Voltaggio

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Le mandorle sono italiane, provenienti solo dalla zona di Bari. L’impasto è fatto con raffinazione a pietra. La forma viene data a mano, così come lo stampaggio su teglia e la fasciatura a caramella. Il sapore è una sinfonia di mandorle dolci. Creati alla fine dell’Ottocento...

Read More

Torta Paradiso

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Torta Paradiso nasce a Pavia nel laboratorio di pasticceria di Enrico Vigoni sul finire dell’Ottocento. La storia vuole che Enrico Vigoni arrivasse alla ricetta finale dopo svariati esperimenti e che fatto assaggiare il risultato ottenuto a una nobildonna, quest’ultima d’istinto esclamasse: “Questa torta è...

Read More

Giandujotti come nel 1867

[vc_row][vc_column][vc_column_text]I gianduiotti Stratta, morbidi e delicati al gusto, sono il risultato di un’attenta lavorazione e di materie prime selezionate. Come doveva essere nel 1867, quando il "Giandujotto" nacque a Torino in occasione del Carnevale, prendendo il nome dalla maschera torinese "Gianduja". La ricetta utilizzata è molto...

Read More