L’Italia non è solo associata a paesaggi fantastici, vacanze, arte e cultura, ma anche divertimento. L’associazione...
L’Italia non è solo associata a paesaggi fantastici, vacanze, arte e cultura, ma anche divertimento. L’associazione...
I caffè letterari, sono locali storici nati in Europa nel 1700, diffusisi in Italia nel XVII secolo. Punto di riferimento per...
A TORINO I CAFFÈ STORICI PUNTANO SULLA CUCINA: DOPO I FRATELLI ALCIATI DA BARATTI&MILANO, CI SONO FABRIZIO TESSE DA PLATTI E...
Il bicerin è una bevanda tipica torinese e ha dato nome allo storico locale “al Bicerin” in piazza della Consolata:...
Edoardo Cavagnino, presidente dell’Associazione “Caffe Storici di Torino e del Piemonte” e titolare della Gelateria Pepino...
Un viaggio nel tempo e nello spazio nel capoluogo piemontese, alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia della città. I...
Il capoluogo piemontese tra storia e buona cucina. Lo si può girare in tre giorni, un motivo in più per cogliere al volo il...
Cocktail e amari, distillati e liquori, filo conduttore della 44^ guida ai locali storici d’Italia È ricco di aneddoti legati ai...
70 anni di storia, ambienti e arredi originali o atti a testimoniare l’origine del locale, cimeli, ricordi,...
Servizio di Studio Aperto MAG del 15 febbraio 2020 GUARDA IL VIDEO Caffè Al Bicerin Piazza della Consolata 5, 10122 Torino (TO)...
Lo storico locale torinese prosegue l’antica tradizione: riapertura il giorno dell’Epifania con il taglio di un...
I locali di Torino che utilizzano ancora la ricetta del ‘700 Torino, 1678. La Madama Reale Maria Giovanna Battista di...