Historic grappa

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Grappa is a product that has existed probably as long as grapes. After winemaking, no by- products were left unused. The stems, vines stalks and pressed grapes were cooked and distilled to make what became known as grappa, probably taking its name form “graspa” which...

Read More

Mezzo e mezzo

[vc_row][vc_column][vc_column_text] This is probably the most unique aperitif ever invented. Nardini’s classic aperitif has always been the “Rosso” a red bitter vermouth mixed with selzer water. In the 1970’s a client decided to try it with a bit of Nardini’s rhubarb liqueur. The word spread and...

Read More

Laurence Olivier e la suite 118

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Laurence Olivier e Vivien Leigh trascorsero una vacanza al Grand Hotel Miramare di Santa Margherita nel febbraio del 1947, occupando la suite 118. Per l’occasione, in onore dell’attrice, al Teatro Centrale di Santa Margherita si tenne una proiezione riservata di “Via col vento”.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=".vc_custom_1491488548464{margin-top: 30px...

Read More

Marconi e la suite 105

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nel 1933, sulla terrazza panoramica del Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Guglielmo Marconi trasmise per la prima volta nel mondo, segnali radio telegrafici e radio telefonici, alla distanza di 150 chilometri, per mezzo di microonde di 60 cm. Durante il suo soggiorno, oltre a...

Read More

Baker e la numero 15

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Durante la sua lunga permanenza in Europa negli anni Sessanta del Novecento, il trombettista statunitense Chet Baker, celebre per il suo stile lirico e per i contributi al cool jazz, fece una sosta a Lucca all’Albergo Universo, dove occupò la camera numero 15 al secondo...

Read More

Le suite dedicate

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Le suite del Grand Hotel Vittoria di Pesaro portano il nome di un personaggio famoso del presente o del passato che vi ha soggiornato durante il suo secolo di attività. Fra gli altri ricordiamo Luigi Pirandello, i baroni Rothschild, l’Aga Khan, la famiglia Agnelli, ma...

Read More

Salottino Fellini

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nell’affascinante Sala Grande del Caffè Poliziano di Montepulciano, il regista Federico Fellini amava sempre sedersi nel salottino numero 2 (è il primo a sinistra nella foto). Nell’agosto del 1992, Fellini, accompagnato dalla moglie Giulietta Masina, è stato ospite particolare al Caffè Poliziano per inaugurare la mostra...

Read More

Il calcio di mulo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, il barman Alfredo del Grand Hotel Vittoria creò il celebre e potentissimo cocktail “Calcio di mulo”, a base di vermouth dry, whisky e assenzio, entrato nella tradizione e nella leggenda e amatissimo dai pesaresi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=".vc_custom_1491488548464{margin-top: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text...

Read More

Casinò Vittoria

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Durante la Belle Epoque, il Grand Hotel Vittoria disponeva di un casinò privato autorizzato, che poteva essere frequentato sia dagli ospiti dell’albergo che da esterni. Ancora oggi, si possono ammirare le fiches da 50, 100 e 500 lire con cui allora gli illustri giocatori facevano...

Read More