Bar, caffè, pasticcerie
Pasticceria confetteria Cova
Dal 1817
Milano (MI)
Bar, caffè, pasticcerie
Pasticceria confetteria Cova
Dal 1817
Milano (MI)

Via Monte Napoleone, 8, 20121 Milano MI
+39 0276000578
info@pasticceriacova.it
Caffè-istituzione, cuore della vita milanese da più di due secoli. Nato a lato del Teatro La Scala, fu sede dei nobili “Club dell’Unione” e “Jockey Club”; circolo di patrioti, nel 1848 fu tra i promotori dei moti delle Cinque Giornate contro l’Austria; splendido, era anche sala da ballo, centro di tutte le riunioni e trattenimenti serali. Nel 1868, batté addirittura moneta. Lo hanno frequentato Speri, Cairoli, Mazzini, Garibaldi, Boito, Verga, Sabatino Lopez, Bacchelli. Fu ispirazione per il verista Rovetta Hemingway la citò in due romanzi. Esclusivo e raffinato, continua la tradizione di salotto sull’elegante via Montenapoleone.

I più copiati nel mondo

Il Caffè Florian di Venezia, il Caffè Greco di Roma, il Caffè Cova di Milano: a suon di brevetti internazionali, cercano di difendersi sempre di più.

I più Unità D’Italia

I più Unità d’Italia sono i locali che, durante il Risorgimento, vissero episodi del processo di unificazione nazionale. Individuati dalla ricerca effettuata per l’edizione 2011 della Guida Locali Storici d’Italia, in occasione e in omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il primato delle loro vicende è divenuto patrimonio storico dell’Associazione.

Al Caffè Fiorio di Torino, circolo dei conservatori di ferro, il 18 marzo 1821, tentarono di convincere l’inserviente dello speziale di corte ad avvelenare la medicina di Carlo Alberto di Savoia, che era appena stato nominato Reggente e aveva promulgato la Costituzione...

Scopri altri Locali Storici