Luoghi di ritrovo dal Risorgimento ad oggi, set di film e non solo
ecco la guida ai locali storici toscani Set di incontri storici e di film, luoghi di ritrovo per l’élite culturale...
Sul Lungarno i negozi di cento anni fa
RASSEGNA STAMPA - LOCALI STORICI D'ITALIA - 17.12.19 LA...
Guida Locali Storici d’Italia – edizione numero 42!
Tutto scorre, soprattutto il tempo che svolazza via senza chiedere il permesso a nessuno, ciononostante la Guida...
I più cinematografici
Un itinerario di curiosità per i cultori della storia del cinema, nell'ordine in cui sono state scoperte. All’Excelsior Palace Hotel di Rapallo vennero girate alcune delle prime riprese cinematografiche in esterno con il film “Battesimo di nave” (1914), interpretato e diretto da Gian Paolo Rosmino, figura storica del cinema italiano. Al Caffè Ristorante La Loggia di Firenze, Arnoldo Ginna, nell’estate del 1916, ambientò la scena del vecchio signore apostrofato dai giovani futuristi (per simboleggiare il contrasto tra il mondo passatista e la dinamicità della nuova cultura) nell’introvabile film “Vita futurista”, ideato, tra gli altri, dal padre del Futurismo Marinetti e dal pittore Balla...