Hotels
Grand Hotel Villa d’Este
Dal 1873
Cernobbio (CO)
Hotels
Grand Hotel Villa d’Este
Dal 1873
Cernobbio (CO)

CEO – Davide Bertilaccio

Via Regina, 40, 22012 Cernobbio CO
+39 0313481
info@villadeste.it
Situata sulle rive del Lago di Como, Villa d’Este è circondata da un meraviglioso parco di 10 ettari. Costruita nel 1568 come residenza estiva del Cardinale Gallio, viene trasformata in Hotel di lusso nel 1873, divenendo meta prediletta dell’aristocrazia europea. Dal 1913 il parco e la villa sono classificati Monumento Nazionale. Villa d'Este festeggia quest'anno la sua 150esima stagione con numerosi eventi speciali e l’apertura straordinaria per il periodo invernale fino a Gennaio 2023. Icona dell’hotellerie internazionale, Villa d'Este è una destinazione amata anche dalle numerose celebrità che negli anni sono state ospiti dell’albergo: il Duca e la Duchessa di Windsor, Alfred Hitchcock, Helmut Newton, Bruce Springsteen, George Clooney, Al Pacino...solo per menzionarne alcuni.

Il più “grande scoop”

Il Grand Hotel Villa d’Este, di Cernobbio, in provincia di Como, dove il fotoreporter Fedele Toscani (padre di Oliviero), nel 1933, con astuti e pazienti appostamenti, riuscì a fotografare l’idillio tra Bessie Wallis Warfield, più nota come Wallis Simpson, ed Edoardo VIII che, di lì a poco, avrebbe rinunciato al trono di Inghilterra per poterla sposare.

I più cinematografici

Un itinerario di curiosità per i cultori della storia del cinema, nell'ordine in cui sono state scoperte. All’Excelsior Palace Hotel di Rapallo vennero girate alcune delle prime riprese cinematografiche in esterno con il film “Battesimo di nave” (1914), interpretato e diretto da Gian Paolo Rosmino, figura storica del cinema italiano. Al Caffè Ristorante La Loggia di Firenze, Arnoldo Ginna, nell’estate del 1916, ambientò la scena del vecchio signore apostrofato dai giovani futuristi (per simboleggiare il contrasto tra il mondo passatista e la dinamicità della nuova cultura) nell’introvabile film “Vita futurista”, ideato, tra gli altri, dal padre del Futurismo Marinetti e dal pittore Balla...

Scopri altri Locali Storici