I Locali storici scrivono a Conte: “Senza aiuti, rischiamo di chiudere”.
Rassegna stampa, Locali storici d'Italia -...
Milano, lo storico Camparino riapre con le idee di chef Oldani
Il bar Camparino in Galleria (agf) Finito il restauro del tempio dei cocktail in Galleria: da domani il locale...
Il più vandalizzato
Il Caffè Camparino in Galleria Vittorio Emanuele, a Milano, dal 1867 ha registrato ben 87 rotture di vetrine da parte dei dimostranti politici che facevano scorribande sotto i portici di piazza del Duomo e in Galleria.
Il più “arredo originale”
I primi tre piani del Grande Albergo Ausonia & Hungaria del Lido di Venezia sono arredati con i mobili originali Liberty del 1905, creati dal maestro ebanista milanese Eugenio Quarti, che ne espose alcuni pezzi al Salone dell’Arte di Parigi del 1907. In ogni camera il letto con testata, i comodini, la toilette per il trucco e il piccolo affascinante armadio-specchio-e-metà-cassettiera, che ci ricorda com’erano essenziali i guardaroba dei viaggiatori-turisti di un tempo. Quarti realizzò anche il bellissimo bancone del Caffè Camparino di Milano.