Un viaggio nel tempo tra banconi anni Venti, opere d’arte e antichi lucernari. C’è tutto il fascino del Liberty nel Caffè delle Rose Bistrot...
26 Results Found
Sort by
Un viaggio nel tempo tra banconi anni Venti, opere d’arte e antichi lucernari. C’è tutto il fascino del Liberty nel Caffè delle Rose Bistrot...
Incastonata nella nobile Piazza Carignano, nel cuore pulsante della Torino culturale, di fronte al palazzo che diede i natali del primo Re d'Italia e che...
Luogo di antichi romanticismi, amato anche da Cesare Pavese: è il Caffè Elena di Torino, affacciato su Piazza Vittorio Veneto ed ospitato nell’Ottocentesco palazzo progettato...
“Albergo con stallaggio” a un passo da Porta Palazzo - il mercato alimentare all’aperto più grande d’Europa - dal 1830 divenne polo di commercianti e...
Caffetteria ottocentesca, poi Confetteria con liquoreria e “Fornitrice della Real Casa Savoia”, Barberis è considerata il tempio della dolcezza di Valenza, storico punto d’incontro delle...
Fondata dai maestri confettieri e pasticceri Stratta e Reina, è un’istituzione per caramelle e confetti, giandujotti e praline, marrons glacés e canditi. Al Museo di...
Lussuoso simbolo classico della più raffinata ospitalità torinese, nacque nell’edificio d’inizio Novecento di proprietà della Società Italiana Terme e Alberghi, da cui prese il nome....
È splendido. Quand’era roccaforte del Risorgimento, vi sostavano D’Azeglio, Cavour, Lamarmora, Rattazzi, Giolitti. Qui Crispi convinse la Sinistra a intervenire in Africa. Alessandro Dumas vi...
Nell’Ottocento, proprio davanti a questa trattoria, partivano le diligenze a cavalli che assicuravano ogni giorno i collegamenti con la Liguria e in particolare con il...
Simbolo di tre epoche: la sala pasticceria con il ricercato arredo Luigi XVI della ditta Valabrega; la sala caffè con il banco bar Anni Venti...
La storica Pasticceria Pfatisch è stata inaugurata nel 1915 dal famoso maestro di origine bavarese Gustavo Pfatisch, nato nel 1887 a Fossano e presto giunto...
Bancone in onice di Numidia con decorazioni in bronzo, soffitto a cassettoni legno-e-cuoio, pareti con specchi e boiserie, decorazioni scolpite in legno e dorate a...
Casanova ne parla nelle sue Memorie. Lo frequentavano statisti e ministri del Risorgimento come Rattazzi, Lamarmora e Depretis. Dal 1852 al 1861, Camillo Benso conte...
Caffè, cioccolato e crema di latte, serviti con un gustoso “armamentario” ch’è divenuto un’istituzione. È il “bicerin”, golosa tradizione torinese, nata tra i muri di questo...
Ferdinando Baratti ed Edoardo Milano, nel 1858, aprirono un piccolo negozio in via di Dora Grossa, oggi Garibaldi; nel 1875, col successo, trasferirono la confetteria...
Capolavoro di decorazione, realizzato nel 1926 da Silfredo Avvignano quando rilevò la preesistente rivendita di liquori di Antonio Prunotto. Danneggiato nella seconda guerra e subito...
Ristrutturato e ampliato rispetto all’originale Ottocentesco, presenta arredi e vetrine degli anni Venti e Trenta del Novecento e cimeli e suppellettili d’epoca. Ai tempi dei...
Fiabesco, creato da cinque fratelli patrioti allo scoccare del Regno d’Italia, era l’albergo della nobiltà europea. Nel 1870, Alessandra, granduchessa di tutte le Russie, con...
Era una locanda sull'antichissima "Via del sale" che, fino al Settecento, collegò Genova al nord Italia per il trasporto del prezioso conservante dei cibi. E'...
Legata a doppio filo alla vicina residenza sabauda di Agliè, fornitrice della Real Casa e del Duca di Genova, ha avuto tra i clienti illustri...
Piccolo capolavoro liberty, con gran parte di boiserie originale in noce tropicale intagliato, con motivi floreali, monogramma e orologio, tavolini in marmo e ferro battuto,...
Una splendida vetrina all’insegna di “Pietro Bruno Confettiere Liquorista” con lo stemma di fornitore ufficiale di Casa Savoia, incastonata nei portici della via principale della...
Istituzione e salotto elegante della città sotto i portici ottocenteschi di piazza Galimberti, ha inventato gli imitatissimi cioccolatini “cuneesi al rhum”, famosi in tutt’Europa. Hemingway,...
Erede della pasticceria Piatti, attiva già nel 1800, a cui subentrò, è il regno dei “Nocciolini” (in origine “Noasetti”) semplici e squisiti dolcetti – nocciole...
Liberty aggraziato, con solide linee ancora ottocentesche, tutto originale: bancone, marmi, vetrine, pavimenti, volte, l’antica impastatrice e la cassa. Bontempelli, insegnante al Regio Ginnasio, consumava...
Luogo di delizie per gli occhi, di piacere per la gola, e di gioia per il cuore, è il Caffè Pasticceria Converso di Bra. La...