Giuseppe Lavazza, dal Roland Garros, racconta l’azienda dalla svolta del 2015
Giuseppe Lavazza a Parigi durante un'edizione trascorsa degli Internazionali di Francia MILANO – Ancora una...
Un’azienda globale con radici italiane, giunta alla quarta generazione, che unisce alla volontà di portare il proprio caffè in tutto il mondo un grande impegno per l’innovazione, la ricerca e la sostenibilità. Nei primi decenni del ‘900, Lavazza è la prima azienda a distribuire caffè a livello locale in sacchetti firmati con il proprio marchio. Nel 1950, l’azienda utilizza in Italia la lattina sottovuoto per conservare il caffè, e nel 1971 la mattonella flessibile sottovuoto. Arrivano nel 1989, sempre targate Lavazza, le prime confezioni multiple di caffè.
Il percorso innovativo, è sempre stato legato strettamente alla ricerca, al punto da valerle la definizione di azienda a «ciclo di innovazione continua»: dall’arte della miscela al caffè sottovuoto, dal porzionato al caffè instant, dal decaffeinato fino alla macchina ISSpresso, sviluppata insieme con l’azienda ingegneristica aerospaziale italiana Argotec (in partnership pubblico-privata con l’Agenzia Spaziale Italiana), in grado di lavorare nelle condizioni estreme dello spazio.
È proprio la costante passione per la qualità che ha portato l’azienda a fondare, nel 1979, il “Centro Luigi Lavazza per gli studi e le ricerche sul caffè”, un luogo di analisi e approfondimento sull’espresso e la sua diffusione. Il centro si è evoluto in quello che oggi è conosciuto come il Training Center Lavazza, un network internazionale di oltre 50 scuole del caffè nel mondo, dove vengono formate 30mila persone all’anno.
Giuseppe Lavazza a Parigi durante un'edizione trascorsa degli Internazionali di Francia MILANO – Ancora una...
MILANO – «Dobbiamo iniziare a considerarci parte integrante del paesaggio», racconta così Ami Vitale. La fotografa...
Un Terra Madre Off? No, In. Il più importante evento della Chiocciola rivoluziona anche la...
Torino capitale del caffè. Lavazza, apre al pubblico la Nuvola, il suo nuovo quartier generale che comprende anche...